0717360315
Slider
Prenota subito o richiedi informazioni
Valore non valido

SIROLO la perla del conero

Sirolo è uno splendido paesino medioevale adagiato alle pendici del Monte Conero, a picco sul mare adriatico.
Sirolo è da sempre considerata la perla del Conero poiché, dal 1994, riceve ininterrottamente la Bandiera Blu per le sue acque cristalline  e per la gestione ecosostenibile del territorio.
Lo splendido mare e il paesaggio mozzafiato si integrano perfettamente con l’architettura medioevale del paesino. Un tempo Sirolo era un castello fortificato e ancora oggi, girando per quelli che vengono chiamati “vigoli”, si respira un’aria antica, che rende facile immaginare come era la cittadina tanti anni fa.

Le spiagge della riviera

La spiaggia più comoda  si trova a 300 mt dal centro di Sirolo ed è raggiungibile a piedi, in auto o tramite navetta. É la spiaggia della città ed è costituita principalmente da rocce e ghiaino. 
C’è poi la spiaggia di San Michele, una lunga spiaggia di ciottoli ghiaiosi e rocce, che dista circa 500 metri dal centro abitato del paese e si può raggiungere a piedi tramite il sentiero sterrato riservato ai pedoni che attraversa il bosco del Monte Conero o con veicoli attraverso una strada asfaltata con successive scalinate oppure utilizzando un servizio di bus navetta offerto dal Comune nel periodo estivo .
La spiaggia "Sassi Neri" è una continuazione della Spiaggia San Michele,  è chiamata così per i numerosi scogli neri presenti in mare e per le placche rocciose presenti a riva. Viene considerata la spiaggia naturalistica per eccellenza ed è caratterizzata da formazioni rocciose, piccoli anfratti e minuscole spiagge di sassolini. Dista circa 600 metri dal centro abitato ed è raggiungibile con le stesse modalità sopra indicate per raggiungere la spiaggia San Michele.
Tra le numerose piccole spiagge riparate dalle muraglie rocciose spicca anche quella delle Due Sorelle, il cui nome è dovuto ai due grandiosi speroni rocciosi che spuntano dal mare. 

Sport e tempo libero non solo mare

Chi ha detto che le vacanze estive debbano essere solo relax in spiaggia?  La riviera del Conero è perfetta per tutti coloro che, oltre a dei bellissimi bagni, vogliano anche fare attività fisica! Le acque cristalline della Riviera sono ideali per gli amanti degli sport d’acqua come la vela, lo sci nautico, l'acquascooter, il kitesurf e il windsurf. Le pareti del Monte Conero rappresentano invece un paradiso per gli appassionati di arrampicata su roccia e free climbing. Da non perdere anche i sentieri naturalistici con divertenti e suggestivi percorsi ideali per gli amanti della mountain bike e del trekking. E tu che sport sceglierai?

Territorio Scoprire le Marche

Le camere Alisa sono il punto di partenza perfetto per visitare le meraviglie artistiche e paesaggistiche delle Marche. 
Ancona è il capoluogo di regione, si compone di una parte antica e di una moderna, entrambe molto affascinanti. Una curiosità? In questa città il sole sorge e tramonta sul mare!
Le Grotte di Frasassi sono un spettacolo naturale assolutamente imperdibile. Il percorso per visitarle dura circa due ore.
Loreto  è nota in tutta Italia perché qui sorge il santuario della “Santa Casa di Loreto” forse il santuario più importante della penisola (e uno dei maggiori della cristianità). 
Recanati è la città del famoso poeta Giacomo Leopardi di cui è possibile visitare la casa natale e la "Biblioteca". 
Urbino, città patrimonio UNESCO, è la patria del pittore Raffaello Sanzio ed è riconosciuta a livello mondiale come una delle principali capitali del Rinascimento italiano. 
Castelfidardo è riconosciuta come la città della fisarmonica. Un artigiano locale ideò nell’800 il primo prototipo di questo strumento e fondò un industria per produrlo. In questa ridente cittadina sarà possibile visitare il museo della fisarmonica.
Osimo è una splendida cittadina ricca di storia e arte. Qui si potrà ammirare la basilica di San Giuseppe da Copertino, nella quale sono conservate le spoglie di San Giuseppe da Copertino (patrono di Osimo e santo protettore degli studenti). Da fare assolutamente un giro intorno alle mura antiche, godendosi il panorama sulle dolci colline marchigiane.

Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nostre offerte
e sugli eventi nel nostro territorio
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet